Logo orivaxentel
+39 339 129 4237
  • Inizio
  • Programma Formativo
  • Metodologie Didattiche
  • Contatti

Politica sui Cookie

Ultimo aggiornamento: 15 marzo 2025

Quando navighi su orivaxentel.sbs, alcuni piccoli file di testo vengono salvati sul tuo dispositivo. Ecco cosa succede davvero: questi cookie ci aiutano a capire come le persone usano il sito, cosa funziona e cosa no.

Non è nulla di complicato. Alcuni sono fondamentali per far funzionare tutto — senza quelli, certe parti del sito semplicemente non andrebbero. Altri invece ci servono per migliorare l'esperienza, tipo ricordarsi delle tue preferenze o capire quali sezioni interessano di più.

Abbiamo preparato questa pagina per spiegarti nel dettaglio cosa facciamo, perché lo facciamo e come puoi gestire le tue scelte.

Cosa sono i cookie e come funzionano

I cookie sono file di testo minuscoli che i siti web memorizzano sul tuo computer o telefono. Pensali come appunti che il sito prende per ricordarsi di te alla prossima visita.

Quando torni su orivaxentel.sbs, il browser legge questi appunti e il sito sa chi sei (o meglio, riconosce il tuo dispositivo). Niente di strano o invasivo — è il modo standard in cui funziona praticamente tutto il web dal 1994.

Alcuni cookie spariscono quando chiudi il browser. Altri restano più a lungo, a volte per mesi, così non devi reinserire le stesse informazioni ogni volta. Dipende dallo scopo per cui vengono usati.

Tipi di cookie che utilizziamo

Non tutti i cookie fanno la stessa cosa. Abbiamo diversi tipi, ognuno con un ruolo specifico. Ecco come li organizziamo su orivaxentel.sbs:

Cookie essenziali

Questi sono i cookie che proprio non possono mancare. Senza di loro, parti fondamentali del sito non funzionerebbero. Per esempio, ti permettono di navigare tra le pagine senza perdere i dati che hai inserito in un modulo. O di accedere alle aree riservate se abbiamo contenuti protetti. Non raccolgono informazioni su di te — si limitano a far girare tutto come dovrebbe.

Cookie funzionali

Questi si ricordano le tue scelte. Tipo la lingua che preferisci o le impostazioni che hai personalizzato. Non sono obbligatori ma rendono l'esperienza molto più comoda. Senza di loro, ogni volta che torni sul sito è come se fosse la prima volta — tutto da capo.

Cookie analitici

Qui entriamo nel territorio delle statistiche. Questi cookie ci raccontano come le persone usano il sito: quali pagine visitano, quanto tempo ci restano, dove cliccano. I dati sono sempre anonimi — non sappiamo chi sei, vediamo solo dei pattern generali. Ci servono per capire cosa va migliorato. Se nessuno guarda mai una certa sezione, magari è il caso di ripensarla.

Cookie di marketing

Questi tracciano la tua attività sul sito per mostrarti contenuti più rilevanti. Al momento su orivaxentel.sbs non li usiamo in modo aggressivo, ma se in futuro decidessimo di collaborare con partner pubblicitari, questi cookie entrerebbero in gioco. Te lo diremo sempre in modo chiaro se qualcosa cambia da questo punto di vista.

Come gestiamo i tuoi dati

Prendiamo sul serio la questione della privacy. I dati che raccogliamo tramite cookie vengono usati solo per gli scopi che ti abbiamo spiegato qui sopra.

Non vendiamo informazioni a terzi. Non condividiamo i tuoi dati con aziende random che vogliono mandarti pubblicità. Se collaboriamo con fornitori di servizi (tipo piattaforme di analisi), ci assicuriamo sempre che rispettino standard seri di protezione dati.

La maggior parte dei cookie ha una durata limitata. Quelli di sessione spariscono quando chiudi il browser. Altri possono restare fino a 12 mesi, ma dipende dal tipo. Controlliamo regolarmente cosa abbiamo memorizzato e cancelliamo tutto ciò che non serve più.

Conservazione e sicurezza

I cookie essenziali restano attivi finché navighi sul sito. Quelli funzionali possono durare fino a 6 mesi. I cookie analitici di solito hanno una scadenza di 12 mesi, ma possiamo modificare questi tempi se necessario.

Tutti i dati vengono trasmessi in modo sicuro e conservati su server protetti. Usiamo protocolli standard del settore per evitare accessi non autorizzati.

Come gestire le tue preferenze

Hai il pieno controllo sui cookie. Puoi decidere quali accettare e quali bloccare. Quasi tutti i browser moderni ti permettono di gestire queste impostazioni in modo abbastanza semplice.

1

Accedi alle impostazioni del browser

Di solito trovi tutto nel menu "Impostazioni" o "Preferenze". La posizione esatta cambia a seconda del browser che usi, ma il concetto è sempre lo stesso.

2

Cerca la sezione privacy o cookie

Può chiamarsi "Privacy", "Sicurezza e privacy" o semplicemente "Cookie". Alcuni browser hanno anche una ricerca interna che ti porta direttamente lì se digiti "cookie".

3

Scegli cosa bloccare o consentire

Puoi bloccare tutti i cookie di terze parti (quelli che vengono da siti esterni) e tenere solo quelli del sito che stai visitando. Oppure puoi fare una selezione più granulare e decidere caso per caso.

4

Cancella i cookie esistenti se vuoi

Molti browser ti permettono anche di cancellare tutti i cookie già salvati. È tipo fare tabula rasa e ripartire da zero. Tieni presente che questo ti disconnetterà dai siti dove eri loggato e perderai le preferenze salvate.

Google Chrome

Vai su Impostazioni → Privacy e sicurezza → Cookie e altri dati dei siti. Da lì puoi gestire tutto.

Mozilla Firefox

Clicca sul menu → Impostazioni → Privacy e sicurezza. Trovi le opzioni per i cookie nella sezione "Cookie e dati dei siti web".

Safari

Su Mac: Safari → Preferenze → Privacy. Su iPhone/iPad: Impostazioni → Safari → Privacy e sicurezza.

Microsoft Edge

Menu → Impostazioni → Cookie e autorizzazioni sito. Puoi gestire i cookie da questa sezione.

Cosa succede se blocchi i cookie

Puoi assolutamente bloccare i cookie se vuoi. Il sito continuerà a funzionare, ma alcune cose potrebbero non andare come previsto.

Se blocchi i cookie essenziali, potresti avere problemi con i moduli di contatto o con la navigazione tra le pagine. Senza i cookie funzionali, perderai le tue preferenze ogni volta che chiudi il browser. E senza quelli analitici, beh, noi non sapremo se una pagina ha problemi finché qualcuno non ci scrive per segnalarlo.

Non è la fine del mondo, ma l'esperienza potrebbe risultare meno fluida. Sta a te decidere cosa ti va bene e cosa no — non giudichiamo.

Modifiche a questa politica

Ogni tanto potremmo aggiornare questa pagina. Magari aggiungiamo nuovi cookie, magari ne togliamo alcuni che non usiamo più. Oppure semplicemente riscriviamo qualche passaggio per renderlo più chiaro.

Quando facciamo cambiamenti significativi, aggiorniamo la data in cima alla pagina. Se sono modifiche importanti che riguardano come usiamo i tuoi dati, potremmo anche mandarti una notifica o mostrarti un avviso sul sito.

Ti consigliamo di ripassare qui ogni tanto, soprattutto se ci tieni alla questione privacy. Non cambiamo le cose ogni settimana, ma è sempre meglio rimanere informati.

Hai domande sui cookie?

Se qualcosa non ti è chiaro o vuoi saperne di più su come gestiamo i cookie su orivaxentel.sbs, scrivici. Siamo disponibili a rispondere e a spiegare meglio qualsiasi aspetto.

Puoi contattarci a: contact@orivaxentel.sbs

Oppure chiamaci al: +39 339 129 4237

Logo orivaxentel

orivaxentel offre percorsi formativi specializzati nell'audio editing per video, con approcci didattici personalizzati che mettono al centro le esigenze di chi vuole crescere professionalmente.

Zona PiP - Nocera Scalo
06025 Nocera Umbra PG, Italia
Tel: +39 339 129 4237
Email: contact@orivaxentel.sbs

Servizi

  • Politica sui Cookie
  • Politica sulla Privacy
  • Politica di Rimborso

Navigazione Rapida

  • Inizio
  • Programma Formativo
  • Metodologie Didattiche
  • Contatti

© 2025 orivaxentel. Tutti i diritti riservati.

Preferenze sui Cookie

Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Alcuni sono necessari per il funzionamento del sito, altri ci aiutano a capire come viene utilizzato. Puoi gestire le tue preferenze in qualsiasi momento. Scopri di più